Motette Srl è un’azienda italiana con sede a Scheggia e Pascelupo (PG), all’interno del Parco del Monte Cucco.
Si occupa di controllo e imbottigliamento dei tre marchi Motette, Fonte Santa Chiara e Altea.
Ha con una capacità produttiva di 65 milioni di bottiglie annue, distribuite su tutto il territorio nazionale.
La problematica della connettività.
L’azienda ha contattato MyBuzi per un problema relatività alla connettività.
La sede aziendale sorge in un luogo molto particolare: una gola tra gli Appennini.
L’unico modo per avere una connessione, prima del mio arrivo, era o una linea ISDN della Telecom, oppure una connessione satellitare dal costo di 4-500 euro al mese.
Dai test svolti, anche se era stata garantita per una velocità simile alla fibra, in realtà la connessione satellitare si aggirava sui 2 mega, 1,5 mega a seconda delle condizioni atmosferiche.
In caso di maltempo, c’era il rischio che la connessione saltasse completamente.
La particolare localizzazione dell’azienda la porta a essere esclusa dalle reti tradizionali: fibra vera e propria, ADSL, connessioni con WISP locali.
L’analisi in loco e le soluzioni MyBuzi.
Durante il sopralluogo che abbiamo effettuato direttamente in azienda e nelle zone circostanti, abbiamo valutato come soluzione più valida quella LTE, con bilanciamento del traffico tra più SIM. Con un sensibile risparmio, rispetto alla connessione satellitare, siamo riusciti a raggiungere una connettività simile alla fibra. Abbiamo individuato l’operatore telefonico che garantisse la miglior copertura e ottenuto una connessione veloce e stabile.
Abbiamo poi esaminato la criticità della separazione tra i due magazzini. In quello principale c’è sorgente e imbottigliamento, mentre nell’altro sono stoccati i pallet dell’acqua.
Tra le due sedi di lavoro passa la strada statale. Sarebbe stato impossibile instaurare connessioni o far passare cavi.
Per questo motivo, abbiamo pensato ad una connessione punto a punto con antenne esterne wireless e connesso i due edifici con connessione gigabit.
Da quel momento, è stato possibile estendere al secondo capannone i servizi possibili solo nella fabbrica principale di produzione.
I terminali di scansione.
Inoltre, abbiamo fornito l’azienda di terminali di scansione.
Tutti i pallet per il trasporto dell’acqua che escono dal capannone hanno delle etichette con dei codici.
Finora, era necessario “sparare” a una a una le etichette e recarsi nella posizione operatore. Da qui, scaricare tutti i codici scansionati e caricarli mettendo la pistola in una specie di “culla” che immagazzinava tutti i codici e li inviava via server. Si trattava di operazioni manuali, dispendiose in termini di energia e di tempo, oltre che poco precise.
Ci è stata chiesta una copertura wireless indoor e outdoor dei magazzini, per rendere possibile la scansione diretta dei bancali anche all’esterno, prima di caricarli sul camion.
Abbiamo richiesto mappe dettagliate del luogo per poterle ricreare tramite software e calcolare la superficie da coprire e le ostruzioni (muri, scaffali). Così, abbiamo potuto fare una stima precisa di dove posizionare le antenne per garantire una copertura omogenea. Sistemando i centri stella con dei rack e portando i cavi delle antenne fino all’area server, abbiamo posizionato le antenne wireless nei punti indicati e ottenuto una copertura perfetta.
L’impianto di videosorveglianza.
A questo punto, visto che il materiale elettrico era aumentato di valore, c’era bisogno di un impianto di videosorveglianza sia interno che esterno. Le telecamere dovevano essere presenti in entrambi i magazzini, sia quello di produzione che quello di stoccaggio, e avere un unico punto in cui registrare.
Abbiamo posto un impianto di registrazione all’interno del rack del server al piano superiore e installato le telecamere nei punti necessari. Siccome le antenne erano già presenti per la rete gigabit, avevamo a disposizione banda sufficiente per far passare il flusso audio e video e il flusso dei dati Wi-Fi dei terminali che scansionavano i barcode, per cui l’impianto è stato integrato in quello precedente.
Da questi lavori è scaturita un’importante collaborazione con Motette SRL che ci ha commissionato impianti particolari, diversi da quelli che si fanno normalmente nelle aziende. Per esempio, l’impianto LTE è stato uno dei primi che abbiamo mai realizzato, insieme a quello dell’impianto di videosorveglianza del comune di Gualdo Tadino.
Leave A Comment